La Corte degli Armigeri
Il Portico
La Sala Olimpo
La Sala del Camino Rosa
Il Parco del Castello
La Sala D'Aragona
La Sala Visconti
Il Salotto
La Loggia Castelbarco
Tavola imbandita
Banchetto nella Sala D'Aragona
Ingresso degli sposi al Castello
Pranzo nuziale nel porticato
Ricevimento nel Cortile degli Armigeri
Matrimonio nel parco
Preparativi in corso
Piano Terra
Saloni
Aree esterne
Salotti
Aree di servizio
Situato attorno al fossato, il parco con i suoi possenti alberi fa da cornice naturale al castello, rendendo la visione della sua struttura quella di una vera e propria fiaba senza tempo.
Dal portico medievale si accede alla Sala Olimpo: un ampio salone che prende il nome dall'affresco settecentesco al centro della volta a botte. Il trionfo degli dei esalta la magnificenza dalla sala, specchiandosi nell'antico pavimento in cotto lombardo.
116 mq
Il piccolo salotto adiacente alla sala Olimpo prende il nome dal delicato camino in marmo rosa che lo adorna. Questo spazio si affaccia su una balconata dalla quale si innesta la maestosa scalinata in pietra che porta al parco del Castello.
46 mq
Attraverso la torretta sul ponte, ci immergiamo nel meraviglioso cortile medievale. Qui grazie alla presenza degli altissimi muri, che creano una cortina quadrangolare, emerge l'antica funzione fortilzia e di protezione.
L'antica corte medievale è contornata su due lati dal portico in muratura e mattoni retto da volte ogivali su pilastri in pietra. I capitelli recano gli antichi stemmi araldici della famiglia e delle loro gesta, facendoci così immergere nel raffinato mondo cortese.
Primo Piano
Saloni
Aree esterne
Salotti
Aree di servizio
L'elegante stanza che porta il nome della casata viscontea, si trova in corrispondenza della sala Olimpo. Con la presenza del camino, dei dipinti, della cappella e del pavimento a scacchi questa sala assurge a perfetto spazio signorile.
116 mq
Collegato con i due saloni principali, questo piccolo salotto si caratterizza per la presenza del grazioso caminetto e delle incisioni che ne decorano le pareti.
46 mq
La sala Visconti si affaccia sulla splendida loggia che attraverso il parapetto colonnato apre lo sguardo sul panorama offerto dal parco sottostante, La magnificenza della loggia è però data dalla presenza degli splendidi affreschi barocchi che ritraggono scene di corte.
Il grande salone al primo piano si trova in corrispondenza del portico. Questo lungo spazio rettangolare è incoronato da un soffitto ligneo a cassettoni e tre lampadari in ferro battuto. Curiosa la presenza della torre medievale incastonata sulla parete di fondo.
174 mq
Il Castello Medievale
Una splendida corte porticata racchiusa tra alte mura oltre un grande fossato Vi trasporterà in un mondo antico dall'elegante sapore aristocratico. L'austera roccaforte divenuta nel corso del tempo dimora signorile, oggi è la location perfetta per chi vuole coronare un matrimonio da sogno o per organizzare raffinate conferenze e convegni. Le ampie sale a disposizione come la Sala Olimpo, la Sala D'Aragona e la Sala Visconti Vi daranno il senso della superba magnificenza ma anche della nobile semplicità che corredava le quotidiane giornate dei marchesi Visconti di San Vito. La Loggia di Castelbarco infine Vi mostrerà la bellezza incontaminata dell'accessibile parco sulla quale si affaccia e l'ariosa brughiera che contorna la città di Somma Lombardo.