News
Una splendida corte porticata racchiusa tra alte mura oltre un grande fossato Vi trasporterà in un mondo antico dall'elegante sapore aristocratico. L'austera roccaforte divenuta nel corso del tempo dimora signorile, oggi è la location perfetta per chi vuole coronare un matrimonio da sogno o per organizzare raffinate conferenze e convegni. Le ampie sale a disposizione come la Sala Olimpo, la Sala D'Aragona e la Sala Visconti Vi daranno il senso della superba magnificenza ma anche della nobile semplicità che corredava le quotidiane giornate dei marchesi Visconti di San Vito. La Loggia di Castelbarco infine Vi mostrerà la bellezza incontaminata dell'accessibile parco sulla quale si affaccia e l'ariosa brughiera che contorna la città di Somma Lombardo.
Con queste affascinanti caratteristiche il Castello sarà anche la location ideale per eventi privati ed aziendali che risponderà a esigenze diverse, permettendo di avere a disposizione un ambiente riservato.
Anno 2025
The best of Vivaldi: The Most Famous Classical Music Pieces of All Time
con il mouse spostarsi sulla foto in basso , premere le freccia e ascoltare
la musica
🌊 DAL VILLORESI AL PANPERDUTO NAVIGANDO NELLA STORIA 🌊
📅 SABATO 5 APRILE
📍 Castello Visconti di San Vito, Somma Lombardo
📍 Panperduto
🛶 Un pomeriggio alla scoperta del progetto del Canale Villoresi e della sua rete di acque, attraverso l'esclusivo punto di vista dell’ingegnere Eugenio Villoresi 🏞️
🎯 Cosa faremo:
➡️ Racconto della storia con Valerio Villoresi, discendente di Eugenio
➡️ Lettura recitata di Roberta Turconi da “Il morimorio del mare” 📖
➡️ Intervento del Direttore Generale di EST Ticino Villoresi Consorzio di Bonifica,
Valeria Chinaglia, e del Presidente del Parco del Ticino, Ismaele Rognoni.
➡️ Passeggiata storico-naturalistica lungo le sponde del canale 🌳
🕒 Programma:
👉 14:30 – Accoglienza e accredito
👉 15:00 – Narrazione e lettura recitata (60 min)
👉 A seguire – Passeggiata lungo le sponde del Canale Villoresi (30 min)
🎟️ Prenotazione obbligatoria al link in bio
Contributo:
10 € iscritti FAI
15 € non iscritti
👶 Bambini sotto i 12 anni: gratis
♿ Evento accessibile a persone con disabilità motoria
🔸 Sarà possibile iscriversi al FAI o rinnovare la propria iscrizione in loco
Info:
seprio@delegazionefai.fondoambiente.it
<
>



ANNO 2024

